Odontoiatria Specialistica – Ferrara

Lo studio odontoiatrico Marzola, in pieno centro storico a Ferrara, è stato fondato negli anni ’50 dal dott. Bruno Marzola, che ha dedicato ad esso la sua intera vita professionale. Nel 1998, nello studio è subentrato, il dott. Riccardo Marzola, dopo un’esperienza quadriennale di specializzazione in Protesi presso la University of Southern California di Los Angeles.

Il nostro obiettivo è offrire ai pazienti prestazioni di base e  specialistiche volte a mantenere la salute della bocca ed atte a risolvere problemi odontoiatrici ed estetici di qualsiasi livello di difficoltà ed ai colleghi una fonte di collaborazione per il trattamento dei casi più complessi ed un riferimento didattico per corsi teorici e pratici in campo protesico, implantare, chirurgico avanzato e parodontale.

Emergenza corona virus:

Carissimi pazienti,
ormai sono trascorsi parecchi mesi dalla fase di emergenza acuta causata dal Coronavirus Sars-CoV2 che ha portato al lockdown ma nella nostra pratica quotidiana sono ormai subentrate delle abitudini e procedure che probabilmente rimarranno ancora per molto tempo se non per sempre nella nostra pratica quotidiana, e che rendono sempre più sicura l’esperienza che potrete vivere come pazienti presso il nostro studio. Innanzitutto, l’accesso allo studio è consentito, a pazienti ed accompagnatori, solo indossando la mascherina, inoltre vi chiederemo di disinfettare le mani con l’apposito gel appena entrati ini studio.  Uno speciale tappeto adesivo antibatterico consente, inoltre, di disinfettare le suole delle scarpe all’ingresso dello studio.

L’aria del nostro studio viene poi purificata attraverso un sistema di depuratori che, con speciali filtri, riescono a ridurre la quantità di virus e batteri del 99,9%. Un grosso depuratore consente, oltre che di purificare l’aria nella zona della reception e della sala d’attesa, di immettere aria già purificata, nel sistema di condizionamento e riscaldamento dello studio. Altri depuratori più piccoli permettono invece, nel giro di 5-7 minuti, di purificare quasi completamente (99,9%) l’aria nelle sale dove vengono visti i pazienti consentendo pertanto di far accedere ogni paziente nelle zone operative quando l’aria è già stata per la maggior parte purificata e quindi il rischio di contaminazione da agenti patogeni attraverso le vie respiratorie è sensibilmente ridotto.

La fase di triage rimane un momento importante dello screening per individuare eventuali casi sospetti, pertanto, vi chiediamo di compilare sempre con attenzione il modulo di anamnesi che sottoponiamo alla vostra attenzione ogni volta che dovrete accedere allo studio.

Il Green Pass non è più richiesto per accedere allo studio nemmeno agli accompagnatori.

Dr. Riccardo Marzola

dott. RICCARDO MARZOLA

Odontoiatra e protesista dentale

Specializzato in Protesi presso la University of Southern California, Los Angeles, USA.

Membro dello Scientific Investigation Committee dell’American Academy of Restorative Dentistry.

Professore a contratto in Protesi Dentaria dal 1999 al 2016 presso l’Alma Mater Studiorum-Univeristà di Bologna.

Iscritto all’albo degli Odontoiatri, presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ferrara al n.289 dal 30/06/1993.

Per verificare l’iscrizione all’Ordine dei Medici clicca QUI

Breve curriculum vitae

  • Si laurea in Odontoiatria, all’Università di Ferrara con 110 e lode nel 1993.
  • Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione Odontoiatrica nel 1993.
  • Nel 1994 si trasferisce negli Stati Uniti a Los Angeles, presso la University of Southern California, e viene ammesso a frequentare il corso di specializzazione in Protesi Dentaria compresa l’implantologia, (specializzazione che non esiste in Italia). Consegue il titolo di specialista in Protesi nel 1998 (Advanced Education in Prosthodontics). Durante il suo training specialistico si occupa del trattamento di casi complessi, di estetica dentale ed implantologia.
    Per conoscere il curriculum scolastico, la preparazione di base ed i compiti degli specializzati in protesi negli Stati Uniti, visita il sito dell’American College of Prosthodontics.
  • Clinical Associate Professor presso la University of Southern California di Los Angeles dal 1998 al 2003.
  • Professore a contratto in Protesi Dentaria dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna dal 1999 al 2016
  • Titolare dell’insegnamento di protesi fissa su impianti presso il Master in” Protesi ed Implanto-Protesi con Tecnologie Avanzate” dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna dal 2004 al 2016.
  • Autore insieme ad Alessandro Arcidiacono del testo “il restauro protesico dell’impianto singolo” edito da Masson.
  • Autore di studi scientifici e ricerche cliniche editi su riviste nazionali ed internazionali.
  • E’ membro dell’American Academy of Restorative Dentistry.
  • E’ membro del Comitato Scientifico (Scientific Investigation Committee) dell’American Academy of Restorative Dentistry (Chicago, IL).
  • E’ membro dell’ EPA, European Prosthodontic Association.